« Torna ai corsi
Principi di Economia Politica
Scarica il Corso
Accedi subito a questo corso completo e inizia la tua formazione professionale.
Scarica CorsoIl corso è pensato come un viaggio, lungo un sentiero di crescente complessità, dai problemi del mondo reale agli strumenti teorici, e ritorno. Inizieremo dai principi più elementari per arrivare sino alle tematiche affrontate nella ricerca di frontiera.
Il corso Principi di Economia Politica si prefigge di:
- Familiarizzare gli studenti con i 3 pilastri dell’Economia Politica contemporanea: dati statistici, teorie microeconomiche del comportamento umano, problemi e domande di politica economica;
- Rendere gli studenti capaci di usare gli strumenti fondamentali dell’analisi economica al fine di comprendere quali relazioni di causalità siano giustificabili e quali no, testando le ipotesi teoriche con i dati ed usando i dati per informare l’elaborazione di modelli causali;
- Mostrare la vitalità intellettuale e l’enorme utilità pratica dell’analisi economica che permette di meglio comprendere non solo i grandi temi classici – inflazione, occupazione, crescita, distribuzione del reddito, mercati finanziari – ma anche eventi e fenomeni che sono al centro della nostra vita quotidiana: il riscaldamento globale, la denatalità, l’immigrazione, le scelte di voto, la moda, la scelta del partner e miriadi di altri aspetti del comportamento umano.